Support Pack per Novell Client v4.90 per Windows NT/2000/XP Giugno 2004 Panoramica In questo Support Pack sono inclusi solo gli aggiornamenti per Novell Client v4.90 per Windows NT/2000/XP. Lo scopo di questo Support Pack è di fornire una serie di correzioni completamente collaudate. Questi file sono stati sottoposti a numerosi test per assicurarne la compatibilità a livello di componenti e sistema operativo e con altri prodotti Novell. Non installare singoli file dal Support Pack. Per informazioni (in lingua inglese) sui problemi più recenti relativi al Support Pack, vedere il TID 10091736 (http://support.novell.com/cgi-bin/search/searchtid.cgi?/1 0091736 .htm). 1.0 Installazione del Support Pack 1.1 Requisiti preliminari 1.1.1 NDPS 1.1.2 Installazione della patch per il server NetWare 4.11 o 4.2 prima dell'installazione del client per risolvere un problema di apertura dei file 1.2 Opzione di installazione 1 - Setupsp.exe 1.3 Opzione di installazione 2 - Installazione ACU 1.4 Opzione di installazione 3 - Installazione di Novell Client con il Support Pack integrato 1.5 Funzionalità di setupsp.exe 1.6 Funzionalità di acu.exe 2.0 Problemi noti 2.1 Altri problemi 2.2 Confronto tra SLPv2 e SLPv1 2.3 Agente di aggiornamento 2.3.1 Servizio di aggiornamento per Novell Client 2.3.2 Limitazioni per Diritti amministratore 2.4 Variabile SHELL_VERSION dello script di login 3.0 Note legali 1.0 Installazione del Support Pack 1.1 Requisiti preliminari 1.1.1 NDPS Per risolvere un problema che causa il blocco del client è necessario un aggiornamento per NDPS. Installare il file dprpcnlm.nlm con data 22 Nov 2000 o successiva. Questo aggiornamento è incluso nel Support Pack 3 per NetWare 5.1 o versione successiva. Per ulteriori informazioni (in lingua inglese), vedere il TID 10062546 (http://support.novell.com/cgi-bin/search/ searchtid.cgi?/10062546.htm). 1.1.2 Installazione della patch per il server NetWare 4.11 o 4.2 prima dell'installazione del client per risolvere un problema di apertura dei file È disponibile una patch per il server che consente di risolvere un problema che si verifica quando un file, dopo essere stato aperto da più thread (una sola volta in ciascun thread) in un'applicazione e quindi chiuso, lascia aperta un'istanza del file, anche dopo la chiusura dell'applicazione. Questo problema può causare il blocco del server o l'esaurimento della memoria. L'aggiornamento è disponibile nel TID 2952441 (http://support.novell.com/cgi-bin/search/ searchtid.cgi?/2952441.htm). Per installare e utilizzare l'ultima versione del software client non è necessario aggiornare la versione del prodotto server. 1.2 Opzione di installazione 1 - Setupsp.exe Per installare gli aggiornamenti su una workstation in cui è già installato Novell Client v4.90 per Windows NT/2000/XP, eseguire il file setupsp.exe presente nella directory products\winnt\i386. Le opzioni di configurazione disponibili per setupsp.exe sono descritte nella sezione "1.5 Funzionalità di setupsp.exe". È possibile eseguire automaticamente setupsp.exe durante lo script di login di NetWare. Di seguito è riportato un esempio del codice da aggiungere allo script di login: @\\%\sys\public\client.sp3\products\winnt \i386\setupsp.exe 1.3 Opzione di installazione 2 - Installazione ACU Il file per l'upgrade automatico del client (acu.exe) controlla la versione completa e ridotta di Novell Client e le versioni del Support Pack precedentemente installate sulla workstation. Se è necessario installare soltanto gli aggiornamenti dei Support Pack, verrà avviato setupsp.exe anziché il programma di installazione completo del client per aggiornare il software sulla workstation. Ad esempio, se acu.exe viene eseguito su una workstation in cui è installato Novell Client 4.90 per Windows NT/2000/XP, viene eseguito il programma setupsp.exe. Se invece sulla workstation è presente una versione precedente del client o non è installato alcun client, verrà eseguita l'installazione completa di Novell Client. Le opzioni di configurazione disponibili per acu.exe sono descritte nella sezione "1.6 Funzionalità di acu.exe". 1.4 Opzione di installazione 3 - Installazione di Novell Client con il Support Pack integrato Aggiornare i file di origine di Novell Client 4.90 per Windows NT/2000/XP nella directory sys:public\client\winnt\i386 copiando i file del Support Pack da products\winnt\i386 in sys:public\client\winnt\i386\. In questo modo verranno sovrascritti i file corrispondenti nella directory di origine di Novell Client. Il file scaricato del Support Pack contiene i file relativi a tutte le lingue. Per evitare problemi, si consiglia di rimuovere le directory delle lingue che non corrispondono a quelle dell'installazione completa del client 4.90 già presenti sulla workstation. All'interno della struttura di directory creata dall'estrazione del Support Pack sono presenti le seguenti directory NLS: winnt\i386\nls\lingua, winnt\i386\admin\nls\lingua, winnt\i386\nal\nls\lingua e \winnt\i386\rm\nls\lingua. Cancellare le directory relative alle lingue non necessarie da entrambe le ubicazioni. Eseguire il programma setupnw.exe per installare Novell Client e il Support Pack integrato. Nei casi in cui verrebbero copiate nella stessa directory sia la versione compressa che quella non compressa di un file, verrà installato automaticamente il file non compresso. Non è necessario cancellare i file compressi. 1.5 Funzionalità di setupsp.exe La sezione [ServicePackOptions] del file setupsp.inf consente di gestire alcuni aspetti del funzionamento del file setupsp.exe. Di seguito sono elencati i valori di default delle opzioni disponibili nella sezione: [ServicePackOptions] Reinstall = NO DisplayInstallPrompts = YES UpdateNICI = YES UpdateNMAS = YES UpdateNetIdentity = YES RebootOnCompletion = PROMPT PromptUserOnCompletion = YES Reinstall Se si imposta Reinstall su NO, non sarà possibile reinstallare il Support Pack, se il Support Pack attuale è già stato installato sulla workstation. Ad esempio, una volta installato correttamente il Support Pack, l'esecuzione del file setupsp.exe non installerà nuovamente il Support Pack. Se l'opzione è impostata su YES, sarà possibile installare il Support Pack per applicare nuovamente gli aggiornamenti anche se il Support Pack attuale è già stato installato. DisplayInstallPrompts Se si imposta DisplayInstallPrompts su YES, verranno visualizzate tutte le finestre di dialogo relative all'installazione del Support Pack. Se l'opzione è impostata su NO, durante l'installazione del Support Pack non verrà visualizzata alcuna finestra di dialogo. L'opzione DisplayInstallPrompts non ha alcun effetto sui valori delle opzioni RebootOnCompletion e PromptUserOnCompletion. Opzioni di aggiornamento Le opzioni UpdateNICI, UpdateNMAS e UpdateNetIdentity indicano se SETUPSP.EXE deve installare aggiornamenti per i prodotti opzionali forniti con Novell Client. L'aggiornamento verrà eseguito solo se il prodotto è stato rilevato sulla workstation prima dell'installazione del Support Pack. RebootOnCompletion Se si imposta RebootOnCompletion su PROMPT, verrà chiesto all'utente di specificare se la workstation deve essere spenta e riavviata dopo l'installazione del Support Pack. L'opzione PromptUserOnCompletion non ha alcun effetto quando l'opzione RebootOnCompletion è impostata su PROMPT. Se si imposta RebootOnCompletion su YES, la workstation verrà riavviata automaticamente dopo l'installazione del Support Pack senza inviare alcun messaggio all'utente. Se si imposta RebootOnCompletion su NO, al termine dell'installazione del Support Pack la workstation non verrà riavviata. PromptUserOnCompletion L'opzione PromptUserOnCompletion determina se l'utente verrà avvisato del completamento dell'installazione del Support Pack prima di chiudere il programma di installazione. Se si imposta PromptUserOnCompletion su NO, l'installazione del Support Pack verrà chiusa senza inviare alcun messaggio all'utente. Se si imposta PromptUserOnCompletion su YES, al termine del processo di installazione verrà visualizzato un messaggio informativo. L'utente può soltanto premere OK e non ha la possibilità di scegliere se eseguire o meno il riavvio. Questo messaggio fornisce soltanto la conferma del completamento dell'installazione prima che venga eseguita una qualsiasi altra operazione, ad esempio la chiusura di setupsp.exe o il riavvio della workstation, a seconda che l'opzione RebootOnCompletion sia impostata rispettivamente su YES o NO. 1.6 Funzionalità di acu.exe Oltre a tutte le funzionalità già disponibili in precedenza, acu.exe offre agli amministratori un metodo aggiuntivo per l'esecuzione del programma setupsp.exe sulle workstation in cui è già installato il software client. Un amministratore può scegliere se utilizzare acu.exe per avviare setupsp.exe in modo da disporre di ulteriori funzionalità di notifica o registrazione durante il processo di aggiornamento di Novell Client. In genere, l'applicazione acu.exe controlla soltanto la versione completa e ridotta di Novell Client sulla workstation e, se specificato, la versione completa e ridotta interna dell'amministratore, per determinare se occorre avviare l'installazione completa basata sul file setupsp.inf. Se il confronto tra le versioni completa e ridotta di Novell Client sulla workstation indica che sono già installate le stesse versioni di Novell Client disponibili per l'installazione, verrà controllato anche il valore ServicePack sulla workstation per determinare se sulla workstation locale è già installato il Support Pack. Se è necessario installare sulla workstation soltanto gli aggiornamenti del Support Pack, verrà avviato solo il programma setupsp.exe anziché il processo completo di upgrade o installazione di Novell Client. La sezione [ServicePack] del file acu.ini consente di gestire questa nuova funzionalità. Di seguito sono elencati i valori di default della sezione [ServicePack]: [ServicePack] Check = Yes Se si imposta Check su Yes, il programma acu.exe prenderà in considerazione i valori della sezione [ServicePack], come descritto in precedenza. Se si imposta Check su No, il programma acu.exe ignorerà il valore [ServicePack] della workstation e non eseguirà setupsp.exe al posto del processo completo di upgrade o installazione di Novell Client. Questo comportamento può anche essere forzato avviando acu.exe con lo switch della riga di comando /NSP. Ad esempio: ACU.EXE /NSP 2.0 Problemi noti 2.1 Altri problemi Per un elenco delle modifiche aggiuntive apportate all'ultima versione del Support Pack, vedere il TID 10090516 (http://support.novell.com/cgi-bin/search/searcht id.cgi?/10090516.htm). 2.2 Confronto tra SLPv2 e SLPv1 SLPv2 viene ora fornito con il Support Pack 2 per Novell Client 4.9. In questa versione è disponibile un'impostazione avanzata che consente di selezionare la versione del protocollo SLP da utilizzare (automatico, SLPv1, solo SLPv2). L'impostazione di default è "automatico", ovvero il client tenterà di determinare la versione del protocollo supportata dagli agenti di directory (DA) che vengono contattati. L'impostazione consigliata è SLPv2. In questo caso, il client tenterà prima di contattare un DA con una richiesta di servizio SLPv2 e, se riceve una risposta, utilizzerà con tale DA esclusivamente il protocollo SLPv2. Se non viene ricevuta alcuna risposta, il client invierà una richiesta di servizio SLPv1 e, se riceve una risposta, utilizzerà con tale DA esclusivamente il protocollo SLPv1. L'ambito è supportato solo con SLPv1. Ciò significa che alcune funzionalità senza ambito non sono disponibili durante l'esecuzione in modalità SLPv2. Ad esempio, se un ambito è configurato con l'opzione static, verrà utilizzato solo tale ambito, mentre gli altri ambiti indicati dal DA verranno ignorati. Con SLPv1, se un ambito non è supportato da un DA noto, può essere inviato a un DA SLPv1 che supporta l'ambito . In una rete costituita da DA in grado di supportare sia SLPv1 che SLPv2, verrà sempre selezionato SLPv2 e gli ambiti con la funzionalità sopra descritta non saranno disponibili. Di conseguenza, se un ambito configurato non è supportato da un qualsiasi DA SLPv2, il client sarà costretto a utilizzare la modalità multidiffusione. Per ulteriori informazioni (in lingua inglese), vedere il TID 10092523 (http://support.novell.com/cgi-bin/search/searcht id.cgi?/10092523.htm). 2.3 Agente di aggiornamento 2.3.1 Servizio di aggiornamento per Novell Client Il caricamento del Servizio di aggiornamento per Novell Client può essere configurato dalla pagina delle proprietà dell'agente di aggiornamento. Per caricare il Servizio di aggiornamento per Novell Client, selezionare entrambe le caselle di controllo Abilita agente di aggiornamento automatico e Diritti amministratore. In caso contrario, il Servizio di aggiornamento per Novell Client non verrà caricato durante il processo di avvio della workstation. 2.3.2 Limitazioni per Diritti amministratore L'opzione Diritti amministratore funziona solo se i campi Ubicazione di aggiornamento e/o Ubicazione di installazione precedente contengono un URL o un percorso UNC connesso mediante NCP. L'opzione Diritti amministratore non funziona se i campi Ubicazione di aggiornamento e/o Ubicazione di installazione precedente contengono un'unità mappata connessa mediante NCP oppure un'unità mappata o un percorso UNC connesso mediante CIFS. 2.4 Variabile SHELL_VERSION dello script di login A partire da Novell Client 4.9 SP2, la variabile SHELL_VERSION dello script di login restituisce la versione riportata nella finestra delle proprietà di Novell Client. In questo modo, è possibile determinare la versione di Novell Client dall'interno dello script di login. Qualsiasi applicazione esistente di SHELL_VERSION che non ha bisogno delle nuove informazioni restituite in Novell Client 4.9 SP2 può essere modificata in modo da fare riferimento alla variabile REQUESTER_VERSION. Per ulteriori informazioni (in lingua inglese), vedere il TID 10092676 (http://support.novell.com/cgi-bin/search/searcht id.cgi?/10092676.htm). 3.0 Note legali Novell, Inc. non rilascia alcuna dichiarazione e non fornisce alcuna garanzia in merito al contenuto o all'uso di questa documentazione e in particolare non riconosce alcuna garanzia, espressa o implicita,di commerciabilità o idoneità per uno scopo specifico. Novell, Inc.si riserva inoltre il diritto di aggiornare la presente pubblicazione e di modificarne il contenuto in qualsiasi momento, senza alcun obbligo di notificare tali modifiche a qualsiasi persona fisica o giuridica. Inoltre, Novell, Inc. non rilascia alcuna dichiarazione e non fornisce alcuna garanzia in merito a qualsiasi software e in particolare non riconosce alcuna garanzia, espressa o implicita, di commerciabilità o idoneità per uno scopo commerciabilità o idoneità per uno scopo specifico. Novell, Inc. si riserva inoltre il diritto di modificare qualsiasi parte del software Novell in qualsiasi momento, senza alcun obbligo di notificare tali modifiche a qualsiasi persona fisica o giuridica. Non è consentito esportare né riesportare questo prodotto in violazione delle leggi o dei regolamenti in vigore, inclusi, senza alcun limite, i regolamenti sull'esportazione degli Stati Uniti o le leggi del Paese in cui risiede il cliente. Copyright 2003 Novell, Inc. Tutti i diritti riservati. È vietato riprodurre, fotocopiare, memorizzare su un sistema di recupero o trasmettere la presente pubblicazione senza l'espresso consenso scritto dell'editore. Brevetti USA n. 5.157.663, 5.349.642, 5.455.932, 5.553.139, 5.553.143, 5.594.863, 5.608.903, 5.633.931, 5.652.854, 5.671.414, 5.677.851, 5.692.129. Brevetti USA e internazionali in corso di registrazione. NDPS, NetWare, Novell e Novell Client sono marchi registrati di Novell, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. Tutti i marchi di fabbrica di terze parti sono di proprietà dei rispettivi titolari.